Lazio, le pagelle di Sololalazio.it della stagione 2024/25: i portieri

Un'altra stagione è terminata ed è tempo di bilanci: ecco tutti i voti alla rosa biancoceleste 2024/25. I portieri

Il campionato di Serie A 2024/25 è giunto al termine e tutti i verdetti sono stati scritti: il Napoli ha vinto lo scudetto e insieme a Inter, Atalanta e Juventus giocherà la prossima Champions League. Roma e Bologna saranno impegnate in Europa League mentre la Fiorentina in Conference League. La Lazio invece, arrivata al sesto posto a pari punti con la squadra viola, rimane fuori da tutte le coppe europee. Una stagione fatta di alti e bassi, che vede i biancocelesti chiudere con 18 vittorie, 11 pareggi e 9 sconfitte, con 61 gol fatti e 49 subiti. Percorso europeo indimenticabile per la squadra di Marco Baroni: la Lazio primeggia nella fase campionato, chiudendo dopo otto gare a 19 punti. Nella fase ad eliminazione diretta poi i capitolini giocano contro il Viktoria Plzen agli ottavi e contro il Bodo Glimt ai quarti di finale. Ed è proprio contro i norvegesi che si ferma il cammino della Lazio, uscendo ai rigori davanti a uno Stadio Olimpico gremito. Come di consueto, al termine della stagione è tempo di bilanci: ecco le pagelle di Sololalazio.it della rosa della Lazio. Di seguito i voti dei portieri biancocelesti.

Le pagelle di Sololalazio.it: i portieri

PROVEDEL – VOTO 5: 32 partite giocate fra Serie A ed Europa League con ben 44 gol subiti, uno score incredibile per un portiere che le due stagioni prima aveva impressionati tutti, soprattutto con il gol segnato di testa contro l’Atletico Madrid. Un campionato costellato di tanti errori tecnici, troppi gol presi sotto le gambe, facendo sprofondare Provedel nel dissenso generale. Tanti i motivi legati alla sua discontinuità, soprattutto personali, che hanno portato Baroni a cambiare.

MANDAS – VOTO 7: Subentrato a tutti gli effetti a Provedel, il greco ha giocato 20 partite fra Serie A, Europa League e Coppa Italia, subendo solo 18 reti. Fondamentale in molte partite, ha tenuto vive le speranze della Lazio durante il 2-0 subito in casa del Bodo Glimt, facendo parate importanti anche al ritorno. Un profilo in continua crescita quello del numero 35 biancoceleste che potrebbe ricoprire il ruolo dell’estremo difensore biancoceleste per ancora diverso tempo.

FURLANETTO – SV 

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Fabrix
Fabrix
2 mesi fa

Commenti equilibrati a mio avviso. Furlanetto son 72 anni ke fa il terzo

Articoli correlati

Un'altra stagione è terminata ed è tempo di bilanci: ecco tutti i voti alla rosa...
Un'altra stagione è terminata ed è tempo di bilanci: ecco tutti i voti alla rosa...
Un'altra stagione è terminata ed è tempo di bilanci: ecco tutti i voti alla rosa...

Altre notizie