Intervenuto ai microfoni di Lazio Style, il ds Fabiani ha risposto a qualche domanda arrivata dai giornalisti e ha chiarito diversi temi. Le sue parole:
“L’indice di liquidità non riguarda solamente la Lazio, ma tutte ed è facilmente risolvibile cedendo. Non impedisce le operazioni di calciomercato. Il tutto va inserito in una politica che varia da società a società. Faccio una premessa: abbiamo iniziato un nuovo percorso partito tempo fa. Un percorso non ristretto a pochi mesi o ad un anno. Il nuovo ciclo ha una durata minima di tre anni. Abbiamo quest’estate, io in primis, in accordo con la società, iniziato un nuovo percorso che è stato anche criticato in maniera costruttiva. Quando una persona ha un modus operandi, per il bene di tutti, lo deve attuare. Abbiamo messo Baroni alla guida di questa squadra e abbiamo iniziato un campionato dove, al netto di qualche partita dove abbiamo perso punti per questioni ‘casuali’ e qualche battuta d’arresto, è stato fatto un girone d’andata importante. In Europa abbiamo l’obiettivo di saltare un turno e qualificarci agli ottavi. L’inizio di stagione è stato positivo. Se una cosa funziona, perché mettere a rischio inserendo giocatori non funzionali? Ad oggi non abbiamo trovato funzionalità sui ragazzi visionati. In altri casi, non si è ritenuto congruo il rapporto qualità prezzo. È arrivato Ibrahimovic, di cui mi assumo le responsabilità, è stata una mia scelta, come ogni calciatore arrivato nell’ultimo anno e mezzo. Con Baroni è stato condiviso il solo Noslin, abbiamo ritenuto opportuno, grazie anche al campo, aggiungere questo ragazzo. Faremo ciò che potrà migliorare la Lazio dal punto di vista tecnico – tattico. Il mercato di gennaio è detto di riparazione, noi non abbiamo necessità di riparare, ma cerchiamo opportunità di migliorare ancora la rosa. Non ce lo impedirà l’indice di liquidità. Sono io a dover fare scelte. Ne abbiamo fatte in estate, le abbiamo messe a disposizione del tecnico che ha fatto un ottimo lavoro. Non cambierò ora il mio modo di lavorare. Capisco i ragionamenti diversi, ma io ragiono in base alle esigenze sia societarie che tecniche. La squadra, se la Fiorentina non dovesse battere l’Inter, sarebbe quarta al giro di boa. Migliorare si può, a peggiorare ci si mette poco. Il calciomercato non deve essere una moda, ma una necessità. Non guardiamo solo Fazzini, Casadei e Belahyane. Alcuni vengono sponsorizzati e diventano più noti. Abbiamo provato a prendere Fazzini perché oggi può rappresentare un giocatore di prospettiva che nel giro di un anno o due può diventare come Rovella o Tonali. Dall’altra parte le esigenze erano diverse. Ci sono arrivate richieste per 6 o 7 giocatori, squadre sia in Italia che all’estero. Se dobbiamo fare cassa andiamo contro il nostro credo. Ci sono stati chiesti Tavares, Rovella, Dele Bashiru e Castellanos. Noi non vogliamo smontare la squadra ma completarla. Migliorare alcuni nostri reparti non è facile. Non ha senso comprare tanto per. Ibrahimovic l’anno scorso ha fatto bene, ha delle qualità che se verranno dimostrate, sarà un investimento importante su un giovane classe 2005. I 31 enni, 32 enni non li prendo. Vorrei andare su un modello Feyenoord, che si avvale di giovani con la fame. Gila, ad esempio, non sembrava in grado di giocare. Ce lo siamo costruito e oggi è appetito al mondo intero. Noi vogliamo seguire questo tipo di situazioni. Se vendo tutti i migliori e mi criticano, fanno bene. Castrovilli sapevamo avesse avuto una situazione difficile, ha trovato poco spazio e ne chiede di più. Dipende dall’allenatore, se vuole cambiare squadra prenderemo in considerazione questa ipotesi. Si può sempre fare meglio, gli errori sono all’ordine del giorno. I numeri parlano chiaro, siamo al 50% del nostro progetto, c’è tanto ancora da fare. Con un pizzico di fortuna porteremo in futuro calciatori funzionali al nostro diktat. Non mi esalto, vivo le vittorie come le sconfitte, anche se vincendo riesco a dormire meglio. Per reggere la pressione bisogna essere onesti con sé stessi ed essere professionisti. Non farsi prendere da troppi entusiasmi. A salire ci si mette tanto, ma poi a scendere ci vuole un attimo. Prima di acquistare un calciatore mi confronto su una serie di caratteristiche con diversi miei collaboratori. Il calcio va verso la fisicità. Ibrahimovic è un 2005, non entra in lista, viene dal Bayern. Ha la possibilità di dimostrare le sue capacità, che non sono poche. Vedremo se riuscirà a farlo. Ho parlato anche con Angelozzi (ds Frosinone, ndr) e me ne ha parlato molto bene. Di là un 2004 (Pisilli, ndr) faceva la Primavera lo scorso anno e ora gioca in Serie A. Sarà il campo a decretare se è pronto per questo calcio. Nessuno è incedibile. Se arriva una richiesta per Isaksen, la società valuta se chi può sostituirlo ci può aggiungere qualcosa. Altrimenti Isaksen resta. Nei suoi alti e bassi è stato determinante in alcune gare. Bisogna dargli tempo di maturare anche perdonando qualche errore. Baroni è un grande allenatore, sta qui grazie ad una mia volontà. Adesso si legge del ‘Baronismo’. So che non si farà prendere da entusiasmi. Ogni allenatore vorrebbe il meglio. Tutto deve cozzare anche con le norme, anche di liste. Mandas? Rappresenta una valida alternativa a Provedel, che oggi è titolare. Ha giocato le coppe, nessuno lo immaginava. Ha avuto richieste, ma adesso resta con noi. Patric? Oggi fa un esame, da lunedì ricomincerà la sua riatletizzazione e vedremo quando rientrerà. Vecino ha avuto un problema importante, prima di 10/15 giorni non potrà tornare ad allenarsi. I ragazzi hanno fatto una prima parte di stagione molto buona, aspettiamo chi oggi non è disponibile. Hysaj oggi grazie alle liste aperte e con l’infortunio di Lazzari, è parte integrante della rosa. Non abbiamo scaricato nessuno, i fuori rosa si allenano regolarmente con la squadra. In Primavera non ci sono ancora giocatori pronti, forse nel giro di qualche anno potrà succedere. Ho ereditato un settore giovanile che con me ha fatto buoni risultati che però non bastano ancora. Floriani e Ruggeri stanno facendo esperienza, devo dire con ottimi risultati. Nel prossimo futuro potrebbero tornare utili alla Lazio. Questione falconiere? Dovrebbe calare il sipario sulla vicenda. Juan ha chiesto scusa, ha capito l’errore e si è pentito. Adesso c’è chi può e non può accettare le scuse, oggi è convalescente e finché avrà un certificato medico verrà supportato. Dopodiché verranno affrontate altre questioni. C’è stato un comunicato. Mi dispiace solo che intorno ci si sia speculando. Ognuno gestisce come ritiene opportuno il proprio corpo, ma c’è sempre un codice etico da rispettare. Siamo personaggi pubblici, dobbiamo limitare alcune debolezze personali e avere una condotta professionale. Invito Juan a non prestare il fianco al gossip.”
Reintegrati Hysaj e Basic la lotitese 2004 è al completo
Non viene investito 1 euro
L’aumento di capitale non viene fatto
Una assurdità con la Consob che fa finta di non sapere.
Società SpA quotata in borsa che da 20 anni non ricorre all’aumento di capitale
Lotito sei il più povero presidente di tutta la serie A
Sei vergognoso in tutti i sensi
Libera la LAZIO
Libera la LAZIO
LIbera la LAZIO
La situazione e’ chiara e semplice : se il tuo datore di lavoro non puo’ spendere o non vuole rimane solo una ricetta : vendere la societa’…. le nozze con i fichi secchi non si fanno!!!!!
Che cooooosaaaa ?
Il baronismoooo ?
Ma la redazione di sololalazio oltre a riportare interviste e sproloqui vari del DS ex secondino impresentabile qualche volta potrebbe pubblicare una sana critica alla gestione della lotitese 2004 ?
Sarebbe più interessante leggere articoli seri.
Lotito:
Libera la LAZIO
Libera la LAZIO
Libera la LAZIO
Irritante, esatto copia e incolla dei discorsi che faceva Igli Tare in questo periodo per 18 lunghi anni che (giustamente)facevano avvelenare…con la sola differenza che cmq tra i tanti errori commessi Tare ha portato a Roma gente come klose,Lucas leiva,Hernanes,Felipe Anderson,luis alberto, milinkovic savic ,Mario gila ecc ecc…ora si incensa fabisni per il mercato ma i fatti (purtroppo)dicono altro..a parte Tavares, e in parte Dia,la campagna acquisti del ds ha reso praticamente zero..e mi riferisco a Tchaouna, Noslin,e Dele Bashiru oltre alla vergogna Castrovilli..proprio riguardo a quest’ultimo oggi invece di cospargersi il capo di cenere per aver preso un ex giocatore conclamato a 2 mln di stipendio, ci dice che è un bravo ragazzo..peccato che a Baroni a centrocampo servano ricambi veri,non i bravi ragazzi..una vergogna..fabiani è la perfetta e naturale estensione di lotito dentro Formello.Quando toglierete il disturbo sarà sempre troppo tardi.
Quando lo toglieranno…questo è il problema… dopo 20 anni nn ci se la fa più veramente di vedere e sentire ancora ste cose schifose che dicono…. Speriamo nel 2025… che quest’anno ci aiutasse davvero
Dilettanti!!!
Lotito buffone
Fabiani pure
Il tuo padrone ti ha insegnato il politichese alla perfezione.
Con Rovella e Guendouzi che reggono solo un tempo e Vecino fuori uso non c’è necessità di acquistare e/o prendere in prestito un Casadei/Fazzini ???????????
Ma le de tti da tutta la tifoseria esclusa la ex curva nord ormai diventata curva topolino 😭😭😭
Libera la LAZIO
Libera la LAZIO
Libera la LAZIO
Nessuna differenza tra chi va allo stadio facendo finta di nulla e finanziando la sciagura della Lazio: in tevere, in curva maestrelli, nella nord, in monte mario…TUTTI COMPLICI… riguardo gli ultras Laziali non ci sono più da quando il gestore dei gestori si sbarazzó con false accuse dei veri capi…
Perdonami io direi che invece la Nord e’ il vero problema…. L’estate scorsa abbiamo partecipato alla manifestazione indetta da loro contro Lotito e dissero tutti allo stadio a contestare… lo hanno fatto? So ma manica di buf.oni conniventi col 🐷…..che nostalgia della vecchia Nord e del popolo laziale vecchia maniera che nn faceva sconti a nessuno…siamo scesi in piazzza per nn far vendere Signori all Imperatore Sergio Cragnotti pensa un po’…a Sergio Cragnotti che ci ha portato in Cina al mondo .. e a questo che ci ha umiliato , deriso, offeso pesantemente ( alla Nord ) , calpestato la ns storia, preso per il c.lo con 20 anni di bugie sul mercato , mancati acquisti di giocatori forti perché nn erano moralizzati e didascalici….contro questo la Nord zitta e muta….che schifo ….. e anzi tutti a finanziarlo dandogli un ulteriore mano a galleggiare….forse non noi che allo stadio nn ci andiamo e lo critichiamo ma tutti quelli che ci vanno te lo posso dire che un personaggio squallido così con tutta la sua corte di pavidi e conniventi se lo meritano al 100% e se meritano tutte le sue prese per i fondelli….perche siete voi abbonati che lo tenete a galla e fa bene a trattarvi così….. solo lo dovevate lasciare dentro lo stadio.. così fanno i popoli che hanno le pa.le di fare i sacrifici per un bene supremo come la libertà….invece avete come al solito scelto la strada più facile per voi e allora ve lo beccate tutto. Un caro saluto SS Lazio 1900 che il 2025 ci porti la tanto agognata libertà
Questo tuo ragionamento mi trova d’accordo dalla prima all’ultima parola……il punto focale infatti è la mancanza di forza di rinunciare allo stadio da parte di una certa tifoseria che purtroppo, o per scarsa comprensione o per doloso attaccamento, prosegue ogni anno a portare soldi nelle tasche di questo Dittatore medioevale senza arte né parte nonché senza possibilità economiche, essendo sempre stato esclusivamente un opportunista, nella vita professionale, nello sport e nella politica…. A questi tifosi, che si lamenteranno di un mercato invernale pieno di promesse non mantenute legate a questo accattonaggio economico e mediatico, potremo dire che ” state bene così “, continuate a foraggiarlo andando allo stadio e non contestando invece seriamente questa società di scappati di casa. Lasciando perdere la ex Curva Nord ormai foraggiata per pochi spiccioli e quindi collusa….non è ammissibile e accettabile una gestione societaria da accattoni in un mondo calcistico come quello attuale…Forse chi va ancora allo stadio si sarà convertito al principio: no ai risultati, sì al solo spettacolo sportivo per un divertimento moralizzato e didascalico!! Vergogna…..Libertà!! Saluti….
Speriamo che lo stadio Flaminio , Legends, la mancata ricandidatura a consigliere siano tutti tasselli che si stanno incastrando per il passaggio di mano..,,, ormai mi attacco a tutto per vedere o sperare in una nuova proprietà che ci riporti in alto come ai tempi dell’ Imperatore Cragnotti 👋🏻un saluto Pablo a te e a tutti i veri laziali che nn chinano la testa a sti 20 anni di schifo
Io Marco spero nel colesterolo, trigliceridi, scompenso cardiaco etc etc etc
Io pure
Meglio diversificare su più fronti😂😂😂😂
Balordo
Da Tare a Fabiani, dalla padella alla brace
Sono senza parole.
Baroni dimettiti hai capito in che mano sei capitato 👊
speriamo che prima o poi il Signore ve chiami a tutti e due in cielo. ma presto eh
Anche prestissimo nel 2025
Subito
Di difficile c’è solo peggiorare le qualità personali e professionali del Ds e del Presidente. Pagliaccio
Solo moralizzati e didascalici senno niente 😏🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Non c’è una lira!!!
Infatti noi non abbiamo necessità ahahaha.
Te potesse prende il cacarone
Come volevasi dimostrare
Ogni vostra intervista, rilasciata regolarmente solo ad una stampa compiacente e asservita che non vi rivolgerebbe mai ” vere ” domande scomode, conferma la totale inadeguatezza della vostra gestione e della vostra permanenza in una società priva di futuro, sia economico che sportivo, avete ridotto il tutto ad una società di categoria inferiore ( vedi Salernitana), con poco denaro da investire e scarsa programmazione….A certi livelli societari la vostra “lazietta Lotitese” non potrà mai aspirare!! Voi siete ladri di sogni e speranze…maledetti barbari….Il matriciano/ calabrese, il secondino sfigato, e l’allenatore da cadetteria asservito al potere….
Tante chiacchiere per dire che non hanno i soldi per prender nessuno. “Altre esigenze “ tradotto pagare il prestito . Pulciari
N artro caxxaro
Brutti figli di p….. te e il tuo principale…..avete distrutto in 20 anni tutti i sogni di un popolo