Lazio Women, ci siamo per l’inizio della nuova stagione

Lazio Women, oggi è il giorno in cui inizierà la Serie A 2024/25: si affronterà, al debutto in campionato, la Roma al “Fersini”

Olympia Lazio

La Lazio Women di mister Grassadonia è pronta per questo avvio di campionato, che è a dir poco scoppiettante nel suo caso. Dopo la splendida stagione dello scorso anno, ora è chiamata a ripetersi anche nella massima serie con altri obiettivi. Di conseguenza la Lazio dovrà, come minimo, essere in grado di mantenere la categoria e, se possibile, andare avanti il più possibile in Coppa Italia.

CALCIOMERCATO – La rosa che è stata costruita per mister Grassadonia, durante la sessione estiva di compravendita delle calciatrici, può essere sicuramente all’altezza delle aspettative. Rispetto alla stagione 2021/22, non è stata confermata in blocco, o per la maggior parte, la rosa che ha vinto lo scorso campionato di Serie B (portando la Lazio in A). Infatti sono state mantenute in squadra solo le calciatrici ritenute in grado di non avvertire la difficoltà del salto di categoria. Dopodiché, al posto di coloro che sono state cedute, sono arrivate giocatrici da Serie A (alcune anche di livello internazionale). Perciò ora per la Lazio Women si tratta di dimostrare sul campo di essere all’altezza di questa sfida, dimostrando di essere migliore rispetto a Napoli, Sampdoria e Como. Il massimo possibile sarebbe arrivare a giocarsela, punto a punto, con Sassuolo e Milan, nella flebile speranza di arrivare tra le prime 5 e di poter partecipare al Poule Scudetto e non a quello salvezza.

SERIE A – Questo campionato che sta per iniziare sarà del tutto particolare per due ragioni. La prima, che riguarda più direttamente la Lazio, è il fatto che il numero delle squadre nella massima serie aumenterà da 10 a 12 a partire dalla stagione 2025/26. Di conseguenza, quest’anno, retrocederà in B solo l’ultima classificata e saliranno in A tre squadre. La seconda è che l’Uefa ha deciso (finalmente) di introdurre, a partire dalla prossima stagione, l’Europa League (con un format a eliminazione diretta) anche per il calcio femminile, e di adottare per la Champions League lo stesso formato riservato al calcio maschile, con la fase a girone unico (riservata però a 18 squadre e con sole 6 partite da disputare). Perciò queste saranno novità importanti che inizieranno a permettere di vedere il calcio in Italia e in Europa in una maniera completamente diversa. Infatti questa stagione è da considerare “transitoria” per tutti i club (non solo per la Lazio).

DERBY – Come accennato all’inizio, la Lazio Women avrà una partenza col botto perché ospiterà al Fersini nientemeno che la Roma, vincitrice della scorsa Serie A e dell’ultima edizione della Coppa Italia. Perciò sarà un derby da vivere al massimo dal punto di vista emozionale ma non solo. Pur affrontando la squadra (attualmente) più forte d’Italia, stasera le biancocelesti dovranno saper mettere in campo le loro armi migliori per non essere vittime sacrificali e per riuscire a cogliere di sorpresa la squadra avversaria. Potrebbe non essere sufficiente per arginare la Roma, ma la Lazio Women, anche in onore (e ricordo) di mister Eriksson, che è venuto a mancare lunedì scorso (per il quale ci sarà un minuto di silenzio prima del fischio d’inizio), ha il dovere di dare assolutamente almeno il 110% per i propri tifosi, che saranno non pochi a sostenerla in questo sentitissimo derby della Capitale.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Serie A (Lazio)

La Lazio Women di mister Grassadonia esordirà il 23 agosto in Serie A Women’s Cup...

Lazio Women, ufficializzato l'acquisto di Nicole Vernis, centrocampista classe 2001 proveniente dal Lexington...
Serie A (Lazio)

La Figc ha diramato un comunicato nel quale ha reso note date e orari dei...

Altre notizie