Olimpiadi, c’è anche un po’ di Lazio: le medaglie a tinte biancocelesti

Tra le medaglie olimpiche, presenti quattro laziali

Si sono concluse l’altro ieri le Olimpiadi di Parigi 2024. L’Italia ha pareggiato i premi ottenuti a Tokyo, quando le medaglie furono 40, migliorando però ori (12) e argenti (13). Gli azzurri hanno concluso la spedizione con lo splendido primo posto storico della pallavolo femminile ottenuto dalla squadra allenata da Velasco. Proprio il tecnico italo argentino rappresenta uno dei “laziali” trionfanti all’ombra della Tour Eiffel.

Oltre al direttore tecnico dell’era Cragnotti, protagonista del secondo Scudetto targato Eriksson nel 2000, tre atleti tifosi biancocelesti – tra quelli che hanno rivelato la propria fede – hanno portato la medaglia a casa. Un solo italiano, si tratta di Federico Nilo Maldini, argento nella pistola ad aria da 10 metri. Le altre due medaglie vengono dall’estero. Una l’ha vinta Norbert Huber, pallavolista polacco che con la sua nazionale ha ottenuto l’argento, mentre l’altra se l’è guadagnata un tennista che agli ultimi internazionali d’Italia ha sfoggiato sia la bandiera che un portachiavi della Lazio, ovvero l’americano Tommy Paul, bronzo nel doppio insieme a Taylor Fritz. 

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
più nuovi
più vecchi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
B*r*l*a*n*d*a
B*r*l*a*n*d*a
1 anno fa

Ma sono tutti stranieri non ci credo 😂😂

Articoli correlati

Altre notizie