Resta in contatto
Sito appartenente al Network

News

Lazio, Sarri: “Far contento il popolo laziale vale più dei 3 punti conquistati”

Lazio, le parole di mister Maurizio Sarri, vincitore di entrambi i derby stagionali, ai microfoni ufficiali del club biancoceleste

Ecco le sue dichiarazioni: “Questo derby ci dà soddisfazioni per i 3 punti e perché il popolo laziale, al quale noi teniamo tanto, è stato uno spettacolo. Farli contenti dà più gusto dei 3 punti. Le critiche lasciano il tempo che trovano. Abbiamo fatto 13 punti nelle ultime 5 gare. Le critiche vanno prese per quello che sono. La maggior parte sono ca****e (ride ndr). Questo derby mi ho faticato a dormire questa notte. Quando ho vito scaldarsi Llorente, ho pensato che sarebbe uscito Wijnaldum, si vedeva che Paulino (Dybala) non poteva giocare da solo in avanti. Però non sono d’accordo che abbiamo preso il sopravvento solo dopo l’espulsione,  la partita l’avevamo in mano anche prima. Stiamo trovando solidità e poi ti bastano 2 episodi per risolvere la partita. L’anno scorso era tutto più difficile perché raramente non prendevamo gol. Io li ho visti tutti contenti. Ho spiegato a Lazzari e Pellegrini perché non sono entrati ma hanno detto che non devo spiegare niente. Avevo pensato di mettere 2 difensori esterni più offensivi, ma mentre stavamo per fare sostituzione abbiamo segnato, quindi ho cambiato. perdevamo troppi centimetri, loro erano forti nelle palle ferme“.

Il tecnico toscano ha parlato anche ai microfoni di Dazn. Ecco le sue dichiarazioni: “Il derby è una partita molto particolare, noi siamo in un ambiente che ti accorgi che non è una partita normale, vincere dà grande soddisfazione che al popolo laziale, è importante anche per quello. Per ora stiamo facendo bene, c’è ancora un mese e mezzo da giocare, dobbiamo continuare su questo livello. Nella storia della Lazio? Paragonarsi a Maestrelli la vedo eccessiva, vorrei entrare cuore dei laziali con i risultati, ma il paragone non ci sta. Nazionale? Zaccagni e Casale mi sembrano due giocatori forti, ma se non li convocano sono più contento, sono due ragazzi che hanno giocato ogni 3-4 giorni, se possono staccare e ricominciarsi ad allenare, a me fa piacere che facciano pausa e un po’ di allenamento, gli farà bene. I cali di applicazione sono venuti in Europa, in campionato c’è un minimo di continuità che sembrerebbe essere stata ritrovata. Romagnoli? Penso sia nato per giocare come gioco io, come difendo io, ha avuto un inserimento velocissimo rispetto ad altri in passato, è molto evoluto, riesce ad essere applicato con continuità, ne ha tratto giovamento giocando così, giocava con le proprie caratteristiche. Mourinho? Io sinceramente non so neanche cosa abbia detto Mourinho, non mi metto a leggere queste cose, abbiamo visto molti filmati della Roma. Provedel? Dopo pranzo era sfebbrato e ha giocato. Champions? Noi bisogna provare fino in fondo a dare il massimo, la storia della Champions è stata esagerata, Lotito ci ha detto proviamoci, non ci ha detto che è un obiettivo infallibile, ci stiamo provando seppur ci siano squadre più attrezzate di noi sulla carta, facciamole rimanere sulla carta”.

L’allenatore biancoceleste è intervenuto anche in conferenza stampa. Ecco le sue dichiarazioni: “Se qualcuno persa di potersi abituare ai derby sbaglia. Io ho giocato a Madrid e in stadi importanti, ma la notte prima ho sempre dormito. Ieri notte ho fatto fatica. Sono contento per i laziali. Oggi lo stadio era uno spettacolo, sono contento per loro.

Mourinho lasciamolo stare. è fatto così e a me a volte rimane anche simpatico. Non c’è niente da rispondergli, abbiamo vinto e siamo contenti. Stop.

L’espulsione ci può aver agevolato, ma anche prima del rosso avevamo una supremazia territoriale netta. Chiaro che sia più facile con un uomo in più, ma io all’intervallo ho detto di non avere fretta e di far girare palla, che prima o poi il buco lo avremmo trovato.

Ero convinto che la difesa potesse fare meglio dell’anno scorso. Magari non così tanto. Romagnoli sembranato apposta per il nostro sistema ed è diventato guida per gli altri. Sono cresciuti tutti. Voglio spendere una parola anche per Hysaj, spesso criticato a prescindere ma che negli ultimi mesi è stato tra i migliori della Serie A nel suo ruolo.

Ci sono ancora diversi gran premi della montagna da affrontare. il nostro calendario è difficile ma quando si parla di queste cose si parla sempre sulla carta. La Roma è un gruppo compatto, si vede da come si comportano. Io ho detto alla squadra di stare attenta. Alla fine però abbiamo finitio con un espulso pure noi.

Io in coppa preferivo esserci. Non ci siamo più e non possiamo tornare indietro. Ci può portare qualche vantaggio, ma sono sempre ipotesi. Vediamo come andrà anche con infortuni, recuperi e condizioni”.

6 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

6 Commenti
più vecchi
più nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

GRAZIE X LE SODDISFAZIONI CHE CI DATE.

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Grande Comandante Sarri, hasta la victoria!!!

Commento da Facebook
Commento da Facebook
2 mesi fa

Bluff

Ruggero
Ruggero
2 mesi fa

Mr ,grazie x quello che stai facendo x noi,non mollare e portaci sempre più in alto,sei uno tosto,impuntati,litiga fatti dare quello che vuoi e poi conduci la nostra Lazio alla vittoria di qualcosa di importante,che conti.
Grazie a tutti oggi tutti fantastici,squadra e tifosi 10.

Marco
Marco
2 mesi fa

L’importante caro mister e’ che rimani su questa panchina fino alla pensione….non farci scherzetti mi raccomando

Val
Val
2 mesi fa

Caro Sarri nel mio di cuore ci sei entrato eccome, ben prima di questi due ottimi derby, e non ti schioda più nessuno!

Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile torna al gol e accorcia su Baggio nella classifica all time

Ultimo commento: "Sevede che è bravo a segnalli, voi manco quelli."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Il migliore di tutti i tempi"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da News