
Stadio Flaminio, Cassa Depositi e Prestiti è pronta alla sinergia con l’Istituto di credito sportivo
Un investimento da 80 milioni di euro per lo stadio Flaminio, da trasformare in un impianto da 25 mila posti, coperto con una tettoia high tech esterna (non montata sulla struttura originale), per ospitare partite di calcio, di rugby e soprattutto eventi musicali.
Come riporta Il Messaggero, è questa l’idea di Cassa depositi e prestiti e Istituto del credito sportivo, che tornano in campo per il Flaminio mentre la Lazio si defila: già avviati i contatti con il Campidoglio, a breve il progetto realizzato insieme alla Fondazione Nervi per riqualificare la zona del Flaminio, creando una cittadella dello sport (investendo anche sulle piscine e le palestre sotterranee) e dell’intrattenimento. Dalle prime notizie, gli 80 milioni necessari saranno di autofinanziamento: le due società contano di rientrare dello sforzo economico con gli affitti che faranno con l’impianto.
