Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Pagelle

Il Pagellone del 2022, la difesa: “Romagnoli e Casale da urlo. Acerbi-Luiz Felipe un disastro”

Dopo la porta tocca alla difesa: Casale e Romagnoli danno respiro alla retroguardia, Patric la sopresa. Acerbi-Luiz Felipe disastro annunciato.

 Luiz Felipe 5

Rispetto ad Acerbi prova a tenere in piedi la difesa, ma le prestazioni del difensore non sono all’altezza. La storia d’amore con la Lazio finisce nel modo peggiore e la scelta di andare in Liga, nonostante le richieste in Italia, al Betis non si è rivelata, fino a questo momento, azzeccata. Lascia l’Olimpico tra i fischi e macchia l’ultima parte di campionato con errori che sono costati cari alla Lazio in ottica classifica.

Acerbi 4-

Il voto non va a indicare le questioni extra-campo che hanno visto protagonista il difensore con la tifoseria. In campo le prestazioni di Acerbi non hanno rispecchiato il suo reale valore. Imperdonabili gli errori nelle gare contro il Milan e Roma, che sono costati parecchio alla classifica biancoceleste. La coppia composta insieme a Luiz Felipe non ha funzionato e la scelta di rivoluzionare il reparto ha funzionato.

Casale 7+

Voluto da Sarri ha impiegato poche partite per farsi amare dal popolo laziale, che negli occhi aveva ancora le prestazioni di Luiz Felipe. Rapido, fisico, e intelligente tatticamente, tutte qualità che hanno stregato Sarri che ora si coccola il suo nuovo difensore.

 

Romagnoli 8

Il sogno di vestire la maglia della Lazio si è avverato. Da anni dentro il campo mancava un leader carismatico nel reparto difensivo. Nei pochi gol presi dalla squadra c’è tanto del lavoro svolto da Romagnoli, che in poco tempo è riuscito a dare una tranquillità a tutto il reparto.

Marusic 7+

Poche le partite saltate nel 2022, che lo hanno consacrato come uno dei più presenti in campo. Da terzino destro si è consacrato a sinistra dove Sarri – non solo per mancanza di alternative – difficilmente ci rinuncia. Paga nell’ultimo mese una stanchezza fisica, ma le batterie per il nuovo anno sono già state ricaricate.

Lazzari 7

Parte con tante difficoltà il suo 2022, ma già sul finale della scorsa stagione le prestazioni del terzino destro erano migliorate. Il duro lavoro ha premiato e grazie agli insegnamenti di Sarri e alla sua volontà, in questo momento Lazzari viene considerato come uno dei migliori terzini destri del nostro campionato.

Patric 7+

Lo spagnolo è sicuramente la nota più lieta del 2022. Sarri si è affidato subito alle sue prestazioni, soprattutto durante la gestione Acerbi-Luiz Felipe, e Patric ha risposto sempre nel migliore dei modi. Il tecnico toscano è stato fondamentale per il rinnovo di contratto del difensore, che ha detto no al Valencia. Con la coppia Casale-Romagnoli lo spazio è diminuito, ma quando chiamato in causa il livello è stato sempre molto alto.

Hysaj 5

Il calciatore ammirato a Napoli è solo un ricordo. L’albanese, nonostante il gol allo Spezia, non riesce mai a emergere. Sarri si affida spesso a lui, ma non viene ripagato nel migliore dei modi. Al termine della stagione potrebbe lasciare la Capitale.

Radu 6

Simbolo della Lazio e del suo tifo. Sarri lo ha impiegato poco in campo, ma la sua presenza fuori dal rettangolo di gioco è sempre più importante. Al termine della stagione lascerà il club, che è pronto a salutarlo nel migliore dei modi.

La situazione dell'infermeria in casa Lazio durante la quarantena

Vavro sv

Kamenovic sv

Gila 5.5

Arrivato in estate dal Real Madrid, il difensore ha alternato partite convincenti a prestazioni meno buone. Nel 2023 ci sarà bisogno anche di lui, con Sarri pronto a schierare il calciatore tra gli impegni di Coppa Italia e Conference League.

1 Commento
Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Voi beduini che non siete altro con i rigori avete perso (per fortuna altrimenti sai che du .....lle!) una finale coppa dei campioni qui Roma,ancora..."
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Pagelle