Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Rubriche

Lazio – Fiorentina, diamo i numeri: ruolino positivo negli ultimi 4 anni

Dopo lo scialbo 1-1 con il Genoa, la Lazio torna subito all’Olimpico per la prima uscita casalinga ufficiale del 2021. Avversario di turno: la Fiorentina di Prandelli

Di Daniele Caroleo 

La sfida con i viola affonda le radici fino al lontano 1926, con la partita amichevole giocata il 6 febbraio a Firenze. Per quanto riguarda gli incontri ufficiali, dobbiamo attendere il 1 novembre del 1928, quando, sul neutro di Modena (il campo di Viale Fontanelli) la formazione biancoceleste ha la meglio per 4 a 0 (reti di Furlani e Griggio e doppietta di Spivach). Quella, tra l’altro, sarà una stagione storica per il calcio italiano, essendo l’ultima con un campionato nazionale suddiviso a gruppi territoriali. Nel 1929 infatti nascerà quella che noi oggi conosciamo come la Serie A, ovvero il girone unico, al quale potranno accedere le 8 migliori squadre dei due gironi alla fine del torneo (poi estese ad un totale complessivo di 18 società), tra le quali, anche la Lazio (per la cronaca, la Fiorentina invece arrivò ultima e non poté accedere al girone unico l’anno successivo).

Tornando ai giorni nostri, l’ultimo confronto tra le due squadre risale  alla stagione scorsa: la Lazio, sempre allo Stadio Olimpico, il 27 giugno del 2020, si impose per 2 a 1 grazie alle reti del solito Immobile e di Luis Alberto, che risposero al vantaggio iniziale della viola con Ribery.

Il ruolino di marcia, contro la squadra toscana, nelle ultime stagioni è nettamente positivo per la formazione biancoceleste, che non viene sconfitta dal 13 maggio del 2017 (3-2 al Franchi): in mezzo 5 vittorie e 2 pareggi. Per trovare l’ultima sconfitta tra le mura amiche contro la Fiorentina, bisogna risalire fino al 15 maggio 2016 (poco più di un mese prima la Lazio aveva affidato la panchina a Simone Inzaghi, dopo l’esonero di Pioli).

Il bilancio complessivo tra i due club vede una leggera prevalenza della Lazio che, in 142 match in Serie A, ha ottenuto 54 vittorie (la Fiorentina è la squadra più volte battuta nel massimo campionato italiano dalla Lazio), 42 pareggi e 46 sconfitte. Nel computo delle gare giocate a Roma, inoltre, i biancocelesti prevalgono nettamente, con 35 vittorie a fronte delle 14 sconfitte e dei 12 pareggi. Inoltre, a questi dati andrebbero aggiunte anche le due vittorie capitoline ottenute (in trasferta ed in casa, rispettivamente per 4-0 e 5-1) nel girone B della succitata Divisione Nazionale del 1928/29, ed il successo casalingo (1-0) e la sconfitta esterna (4-3) nel campionato misto A/B del 1945/46 (subito dopo la seconda guerra mondiale).

Anche il bilancio delle reti complessive vede la Lazio in vantaggio, con un totale di 209 contro le 185 dei toscani. Ed in questo senso, ovviamente, un occhio di riguardo per Ciro Immobile, sempre a segno negli ultimi 4 incontri con la Fiorentina, ma che, soprattutto, ha segnato ben 14 reti nelle ultime 14 partite giocate tra campionato e Champions League, con un bottino stagionale complessivo di 15 marcature.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

I MITI BIANCOCELESTI

Lo storico difensore e capitano dello Scudetto del 2000

Alessandro Nesta

Il leader carismatico della squadra che regalò ai tifosi il primo scudetto nel 1974

Giorgio Chinaglia

Il simbolo della Lazio. Un gol dopo l'altro, una prodezza dopo l'altra

Giuseppe Signori

IL LIBERO E CAPITANO DELLA LAZIO DEL PRIMO SCUDETTO

Pino Wilson

L'indimenticabile allenatore della Lazio del primo scudetto

Tommaso Maestrelli

Una delle ultime bandiere e simbolo della Lazio

Vincenzo D'Amico

Advertisement

Immobile da record: superato anche Hamrin nella classifica all time. Ora Ciro punta Baggio

Ultimo commento: "Pregiudicato ?......ma de' che ' ? ..........a me me' sa' che tu Reggina Cieli la conosci bbene.........Coatto de' Trigoria............"
Lazio, Tommaso Maestrelli

Lazio, oggi la ricorrenza della scomparsa di Maestrelli

Ultimo commento: "Pensa Rita io c'ero ,poi rivedendo in televisione ho capito perchè non ha esultato,per rispetto della sua ex squadra il Foggia ,Grande Uomo mi escono..."

Signori, e segna sempre lui: che ricordi hai di Beppe-gol?

Ultimo commento: "Beppe gol Il mio idolo…. Mi ha fatto impazzire Lo porterò sempre nel mio ❤️"
Lazio, i Miti: Giorgio Chinaglia

Giorgio Chinaglia, il grido di battaglia: rievoca le gesta di Long John

Ultimo commento: "Negli anni 70 avevo la mia camera tappezzata di sue immagini e ascoltavo sempre Battisti con i giardini di marzo. ..."

#CountdownToHistory: Immobile nella leggenda

Ultimo commento: "Grandissimo"

Altro da Rubriche