
Lazio, il passaggio del turno fa sorridere il mercato
Il percorso della Lazio in Champions League può ritenersi ben sopra la sufficienza: 10 punti nella fase a gironi, e soprattutto zero sconfitte. Nell’ultima giornata, la formazione di Inzaghi ha pareggiato contro il Bruges, ottenendo il passaggio del turno. Gli ottavi di finale giovano non solo il prestigio del club, ma anche le finanze. In questa competizione i guadagni per ogni vittoria sono di 2,7 milioni e 0,9 per ogni pareggio, la Lazio a concluso la prima parte del torneo a quota 9 milioni. La qualificazione ha portato nelle casse biancocelesti un nuovo assegno da 9,5 milioni che si aggiungerà ai 15,1 già ottenuti come premio di partecipazione (pagati ad ottobre) e ai 12 della quota per coefficiente, cifra basata sul ranking Uefa e sui meriti europei degli ultimi 10 anni. Si può toccare quota 45 grazie al famoso market pool, ovvero la quota dei diritti televisivi da dividere con le altre italiane della competizione.
Un tesoretto da 45 milioni che aiuterebbe molto il presidente Lotito per sostenere il bilancio al 30 giugno 2021, in rosso di 18 milioni. Ma che potrebbe permettere al ds Igli Tare di intervenire sul mercato nella prossima finestra invernale. In questo momento la necessità sembra essere un rinforzo difensivo, viste le sole 2 gare con rete inviolata su 16 giocate.
